Categoria: Security
-
Security Awareness: il fattore umano in un modello Zero Trust
Cos’è Zero Trust? è sufficiente una declinazione in chiave tecnologica per approcciare il tema della sicurezza in un mondo in cui è sempre più forte la presenza del cloud? oppure è necessario declinare la tematica in chiave umana, coinvolgendo quello che è comunemente definito l’anello debole della catena? quanto è importate il training o, per…
-
Virtual Secure Mode in Windows 10
Virtual Secure Mode (VSM) è una funzionalità probabilmente ancora poco utilizzata, ma credetemi, di grande efficacia (e, io credo, grande interesse) resa possibile da hardware virtualization, l’elemento che sta alla base dell’argomento del video odierno.
-
Gestione e protezione dei devices
Un device non gestito è un device a rischio. Ed è necessario verificare che i devices non siano compromessi; questo è il compito di uno strumento di Mobile Threat Defense.
-
Securing Active Directory
Active Directory costituisce tuttora lo scrigno dove vengono depositate le chiavi del regno; in AD risiedono le identità degli utenti e le identità dei Domain Admins. Controllare active directory permette di controllare l’accesso all’insieme delle risorse aziendali e di conseguenza ai dati aziendali; per questo è necessario “securing active directory”.
-
Passwordless Authentication con Fido2 Security Keys
L’autenticazione tramite Security Key in modalità completamente passwordless costituisce un netto miglioramento della security posture.
-
Azure Identity Protection
La protezione delle identità è centrale nella definizione di una buona security posture ed è fondamentale per garantire i livelli minimi di protezione delle risorse dell’organizzazione.