Categoria: Security

  • Entra ID passwordless: semplificare e rafforzare l’autenticazione

    Entra ID passwordless: semplificare e rafforzare l’autenticazione

    Passwordless? Se la MFA aggiunge un fattore alla password, l’approccio proposto da Entra ID passwordless mira in prospettiva a eliminare del tutto la necessità della password stessa. L’idea può sembrare rivoluzionaria: come si fa a fare login senza password? Il concetto non è abolire l’identity check, ma renderlo più sicuro e usabile. Nel 2018 lo…

  • Semplificare l’autenticazione: perchè Azure AD MFA

    Semplificare l’autenticazione: perchè Azure AD MFA

    L’autenticazione basata su Azure AD MFA è ad oggi una best practice imprescindibile per proteggere gli account. Aggiungendo un secondo fattore oltre alla password, la sicurezza dell’accesso aumenta in modo esponenziale. Come afferma Microsoft, attivare la MFA può bloccare oltre il 99,9% degli attacchi di compromissione dell’account. Questa statistica impressionante è spesso riassunta così: “Your…

  • Microsoft Entra ID, MFA e Passwordless: sicurezza delle password

    Microsoft Entra ID, MFA e Passwordless: sicurezza delle password

    La sfide legate alle password ed alla sicurezza delle password è una delle principali problematiche da affrontare. Le password tradizionali sono difficili da gestire per gli utenti e rappresentano un rischio significativo per le aziende. Con l’80% degli attacchi informatici legati a password deboli o rubate, è imperativo trovare soluzioni più sicure e efficienti. L’autenticazione…

  • ZTNA vs VPN: la fiducia è un concetto del passato (e meno male!)

    ZTNA vs VPN: la fiducia è un concetto del passato (e meno male!)

    Perchè ZTNA vs VPN? Immagina di essere il re di una fortezza medievale. Hai un fossato pieno di coccodrilli, mura altissime e un ponte levatoio che si alza al minimo sospetto. Ora, pensi davvero di lasciare la porta spalancata solo perché un tizio con una voce familiare bussa e dice: “Ehi, sono io, il tuo…

  • DSPM for AI

    DSPM for AI

    Microsoft Purview ha recentemente introdotto una nuova funzionalità chiamata DSPM (Data Security Posture Management) for AI, progettata per migliorare la sicurezza e la gestione dei dati in ambienti di IA. Questa innovazione rappresenta un passo significativo verso la protezione delle informazioni sensibili e l’ottimizzazione dell’uso dei dati nelle applicazioni di intelligenza artificiale. Che cos’è DSPM…

  • DSPM for AI di Microsoft Purview 

    DSPM for AI di Microsoft Purview 

    Nell’odierno panorama digitale, è fondamentale garantire che gli utenti non sfruttino le IA generative in modo inappropriato con dati sensibili aziendali. L’utilizzo di queste tecnologie deve essere attentamente monitorato e indirizzato verso soluzioni enterprise sicure, come Microsoft Copilot, per proteggere le informazioni aziendali.  DSPM for AI nasce con l’intento di aiutare le aziende a impostare…

  • Sicurezza e compliance con NIS2

    Sicurezza e compliance con NIS2

    Sicurezza e compliance sono elementi fondamentali, questo lo sappiamo tutti. E garantire un buon livello di sicurezza (security posture) è un aspetto fondamentale, richiesto anche da NIS2. Così come sappiamo tutti che raggiungere un certo livello di sicurezza è molto complicato. Lo scorso 23 ottobre, insieme a Microsoft, abbiamo tenuto un webinar per raccontare il…

  • Copilot e Purview: a difesa della privacy e della sicurezza dei dati

    Copilot e Purview: a difesa della privacy e della sicurezza dei dati

    L’era dell’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando il modo in cui le aziende operano, offrendo opportunità senza precedenti per aumentare la produttività e innovare. Tuttavia, con queste opportunità emergono anche nuove sfide legate alla sicurezza dei dati, per questo parliamo di Microsoft Purview e Copilot. Microsoft Purview gioca un ruolo cruciale nel garantire che le organizzazioni…

  • NIS2: Come rispettare le linee guida con Microsoft 365

    NIS2: Come rispettare le linee guida con Microsoft 365

    La Direttiva NIS2, acronimo di Network and Information Security 2, è una normativa europea che mira a rafforzare la sicurezza informatica all’interno dell’Unione Europea. Questa direttiva aggiorna e amplia la portata della precedente NIS, introducendo nuove misure e requisiti per migliorare la resilienza delle infrastrutture digitali. Quali sono le misure da adottare? Le imprese devono…

  • Copilot for Security

    Copilot for Security

    Copilot for Security vuole rispondere alle principali sfide di sicurezza che oggi le organizzazioni devono affrontare includono: Le organizzazioni devono agire rapidamente per affrontare tutte le sfide alla sicurezza che devono affrontare, ma lavorare alla velocità umana non è sufficiente. Le organizzazioni devono lavorare alla “velocità della macchina”. Microsoft Copilot for Security è uno strumento…